Certificazione Flyers Milano
La certificazione Flyers è la più avanzata tra quelle destinate ai bambini e certifica il raggiungimento del livello di inglese A2 .
Il formato della Certificazione Flyers è dedicato ai bambini della scuola primaria, ma solo pochissimi alunni della scuola elementare danno effettivamente questo esame.
A Milano oppure online, grazie ai nostri corsi di inglese con i nostri tutor madrelingua esperti, potrai aiutare tuo figlio a conseguire questo esame di inglese, richiesto per l’ammissione anche dalle seconde secondarie inglesi e bilingui.
Corsi di inglese Flyers Milano
Preparazione al test di inglese Flyers a Milano
Open Minds offre corsi di inglese a Milano per bambini di tipo ludico per la preparazione all’esame Flyers.
I corsi di inglese per la preparazione al Flyers si tengono online, in diretta con docente madrelingua, oppure a domicilio. E’ possibile anche richiedere una modalità blended, che permette preparazioni iper-flessibili.

Chiedi informazioni sui nostri corsi Flyers a Milano
Corsi di inglese Flyers a Milano
Inglese su misura
Corsi di inglese personalizzati a domicilio a Milano oppure online.
Il tuo docente madrelingua costruisce il corso su misura per te!
Corsi di inglese blended
Soluzioni economiche e flessibili che compongono lezioni in asincrono e lezioni in diretta (o a domicilio) per la massima resa e flessibilità
Corsi di inglese nelle scuole
Siamo disponibili a inviare i nostri docenti madrelingua nelle scuole di Milano per organizzare bellissimi corsi in preparazione delle certificazioni di inglese
Esame Flyers - livello di inglese A2
A livello di programma grammaticale, l’esame Flyers è pari al KET (che prevede una competenza in lingua inglese pari a quella della terza media).
A livello di funzioni comunicative e lessico, i candidati alla certificazione Flyers possono gestire richieste di questo tipo:
- comprendere e produrre frasi per presentarsi
- interagire in semplici comunicazioni di argomento quotidiano
- comprendere e produrre domande/risposte inerenti se stessi, la propria famiglia, la scuola
- comprendere e produrre domande/risposte inerenti la propria giornata, hobbies , interessi
- comprendere e produrre domande/risposte sul tempo (ore, giorni, settimana, mesi, stagioni , anni, spiegare del tempo e collocare gli eventi con precisione usando le preposizioni di tempo)
- comprendere e produrre domande /risposte sullo spazio (descrivere le stanze attorno a se, descrivere diverse tipologie di edifici, descrivere città e spazi aperti, spiegare in dettaglio dove sono le cose grazie al preciso uso delle preposizioni
- parlare di eventi al presente/descrivere azioni usando simple present e present continuous
- parlare di eventi al passato usando past simple e present perfect
- fare domande e richieste in modo cortese
Certificazione Flyers: descrizione dell'esame
Nella tabella che segue trovi la descrizione dell’esame Flyers con tutte le sue prove. Consultale cliccando sui titoli e si aprirà la “fisarmonica” dove troverai, riassunti in tabelle, tutti i task di esame.
Il test di listening ha la durata di 25 minuti ed è suddiviso in vari task, consultabili in tabella.
ompito | Azione richiesta | |
1 | Il bambino deve guardare delle immagini di persone che stanno facendo diverse azioni. Sono indicati anche i nomi delle persone rappresentate: ascoltando il dialogo il candidato unisce il nome alla descrizione dell’azione. | Esercizio di matching |
2 | Ascolto di un testo , durante il quale il bambino annota le informazioni che rispondono a 5 domande. | Viene richiesto di scrivere la risposta .Lo spelling è considerato: se la risposta è giusta ma ci sono errori di spelling, viene considerata sbagliata |
3 | Ascoltando il testo audio, il candidato fa un esercizio di comprensione a scelta multipla, associando le immagini corrispondenti con lettere dell’alfabeto. | Esercizio di Matching |
4 | Ascoltando 5 diverse conversazioni registrate il candidato deve rispondere a 5 domande chiuse a scelta multipla. | Esercizio a scelta multipla |
5 | Dopo avere ascoltato il brano il candidato colora gli oggetti e scrive le info richieste | Viene verificata la comprensione con alcune istruzioni che richiedono di colorare una parte del disegno e scrivere delle parole in risposta alle domande. |
Questo test ha la durata di 40 minuti e comprende le prove indicate in tabella
Compito | Azione richiesta | |
1 | I candidati hanno da analizzare 15 parole che devono correlare con 10 definizioni. | Esercizio di comprensione e copiatura. Poiché ci sono più parole che definizioni, è necessario che il bambino capisca davvero ciò che legge per potere operare la scelta giusta. |
2 | I bambini guardano una immagine e leggono 7 frasi – alcune di queste correttamente descrivono la immagine, altre invece no. | I bambini devono scegliere le frasi che correttamente si riferiscono all’immagine, ed eliminare quelle scorrette. |
3 | Lettura di un dialogo, nel quale mancano le repliche. Devono selezionare da un box le repliche mancanti e scriverle nel gap. Infine si deve scegliere il titolo corretto per il testo, scegliendo tra tre possibilità. | I bambini devono scegliere il passaggio corretto tra diversi proposti e poi scegliere il titolo (tra i 3 proposti) che meglio si addice al testo. |
4 | Testo con dei gap da riempire con parole che sono poste in un box a parte (ce ne sono 2 extra per rendere più difficile l’esercizio). Nella riscrittura delle parole copiate dal box, è fondamentale che lo spelling sia corretto. | I bambini devono scegliere e copiare correttamente le parole adatte. |
5 | I bambini leggono una storia e devono completare delle frasi con 1, 2 o 3 parole. | E’ richiesta la formazione di frasi corrette |
6 | Ai bambini vien proposto un testo, che contiene 10 gap | Risposta Multipla |
7 | Testo con gaps da riempire (può essere un dialogo o una lettera), senza la words bank. | E’ richiesta la formazione di frasi corrette |
Si tratta di un dialogo 1:1 con il commissario, della durata di 7-9 minuti. Verranno richiesti vari esercizi di speaking, come da atabella sottostante.
Parte | Compito | Azione richiesta |
1 | Vengono mostrate immagini di oggetti diversi (possono esserci differenze tra le immagini nei colori, numeri, dettagli) | Viene richiesto di sapere descrivere le differenze, formando frasi chiare e corrette |
2 | Vengono proposte due situazioni. Su queste situazioni è necessario fare domande e fare risposte | Viene richiesto di sapere formare correttamente domande e sapere rispondere |
3 | Vengono proposte delle immagini. partendo da quelle immagini è richiesto al candidato di raccontare una storia | Il bambino deve sapere descrivere e riuscire a raccontare, usando le parole per esprimere le sequenze causali e temporali |
4 | Parte libera, con domande e risposte personali | Il bambino deve sapere raccontare di se (scuola, famiglia, hobbies….) |
Dite dei nostri corsi di inglese a Milano....


