TOEIC Milano
La certificazione di inglese multilivello TOEIC si può dare a Milano con Open Minds.
Nonostante in Italia sia meno conosciuto di IELTS o degli esami Cambridge, la certificazione TOEIC è una delle maggiori e più antiche e blasonate a livello globale.
L’acronimo di TOEIC significa “Test of English for International Communication”): si tratta di un esame di General English (non Business English) adatto a chi lavora nel settore internazionale.
E’ un esame per adulti (si può dare dai 16 anni in poi), con una forte focalizzazione verso le professioni e gli studi comunicativi, commerciali, di relazione internazionale.
Il test TOEIC viene utilizzato sia in ambito universitario sia in ambito lavorativo (specie a livello di grandi aziende multinazionali) per valutare la capacità dei candidati non madrelingua di comunicare in un ambiente professionale di lingua inglese.
TOEIC: 3 versioni dell'esame
Esistono 3 versioni di questa certificazione.
- Il test TOEIC Listening & Reading è di gran lunga l’esame piu’ diffuso. Si tratta di un test a risposta multipla, oggi disponibile anche in remoto, che misura le abilità ricettive, con una scala che va dall’intermedio all’avanzato.
- Il test TOEIC Speaking & Writing misura le capacità produttive tramite una prova online (remoto) gestita da commissari americani.
- Il test TOEIC Bridge misura le capacità di comprensione scritta e orale in inglese, con una valutazione specifica per il livello elementare all’intermedio.

Chiedi informazioni senza impegno
Open Minds organizza corsi di preparazione all’esame TOEIC e anche eroga i corsi online per i privatisti.
Quale è la tua necessità? Rivolgiti a noi con fiducia! Compila questo form e sarai ricontattato.
Ambiti di utilità del test TOEIC
Ammissione Universitaria
Il TOEIC è uno degli esami ammissibili per sostituire la idoneità interna, ovvero coloro che possono presentare questa certificazione saltano l'esame di inglese. Inoltre, è valido per l'accesso ai programmi internazionali.
Carriera Aziendale
Da sempre, il TOEIC ha una vocazione di tipo aziendalista e particolarmente è richiesto nelle grandi aziende che lavorano con l'America. Si può dare da remoto oppure anche in ufficio, se l'azienda programma sessioni interne.
Pubblica Amministrazione
Il TOEIC è uno degli esami riconosciuti dalla Pubnblica Amministrazione e quindi valido per il puntegio nelle graduiatorie di tutti gli enti pubblici (MIUR, INPS, FORZE ORDINE, ESERCITO...)
TOEIC: certificazione accettata dal MIUR e dalla Pubblica Amministrazione
L’esame TOEIC è una certificazione di inglese riconosciuta dal MIUR e quindi è valido per dare punteggio nelle graduatorie di tutti gli enti pubblici. Infatti, è stato accreditato ETS, che è la società che gestisce gli esami ed emette i certificati.
Il punteggio dipende dal livello linguistico raggiunto e naturalmente dai criteri di graduatoria del singolo ente.
Il TOEIC è un esame multilivello, ovvvero ha una valutazione verticale (a seconda del punteggio, certifica un livello linguistico del QCER)
Questi sono i livelli che danno punteggio nelle graduatorie dei concorsi pubblici:
- Livello B2: 795-940 punti
- Livello C1: 945-990
Purtroppo questo esame non certifica il livello C2.
A seconda dei ministeri possiamo verificare quanti punti sono assegnati in graduatoria per questi livelli.
Attenzione: il certificato ha una validità di 2 anni
TOEIC: certificazione di inglese online
Il TOEIC è uno degli esami, riconosciuti dal MIUR e dalla pubblica amministrazione, che può essere fatto comodamente online, quindi dalla propria abitazione.
Le modalità di erogazione sono semplici e snelle, cosi come sono ottimi i tempi di prenotazione e di attesa del certificato.
Università che richiedono il TOEIC
Tutte le università pubbliche accettano la certificazione TOEIC come sostituto della idoneità linguistica interna.
Il livello che è indispensabile certificare per accedere alla laurea triennale è il B1 , quindi è necessario avere un punteggio di 550 – 780.
Per accedere alle lauree a ciclo unico (come Giurisprudenza o Medicina) è necessario certificare un B2, ovvero il punteggio di 785 – 940.
Ci sono anche alcune prestigiose università private che accettano la certificazione TOEIC come requisito di ammissione.
Indicative, ma non esaustive, vi elenchiamo alcune di esse:
- IAAD
- IED
- LIUC Castellanza
- NABA
- Politecnico di Milano
- Politecnico di Torino
Corsi di preparazione
all'esame TOEIC a Milano
Open Minds offre corsi specifici di preparazione all’esame TOEIC, grazie al proprio personale madrelingua inglese specializzato.
Ecco le modalità di erogazione dei corsi. Abbiamo creato dei combo esame+ corso per permetterti di risparmiare e avere il servizio più mirato al miglior prezzo
Corso + esame ONLINE
Corso su piattaforma + Esame Online: questa è la formula piu' pratica ed economica, completamente in asincrono per la massima flessibilità
Corso blended + esame online
Questa formula unisce il corso online su piattaforma con alcune lezioni in diretta con il docente madrelingua e l'esame online.
Chiedici informazioni senza impegno!
Dite dei nostri corsi.....



Struttura dell'esame TOEIC
Listening & reading TOEIC TEST
Si tratta di un esame a risposta multipla, contenente 2 test da 100 domande ciascuno
Il tempo a tua disposizione per l’esame è 2 ore e mezzo, cosi composte:
- 45 minuti per la sezione Listening: la sezione si suddivide in 4 parti (Photographs, Questions – response, Conversations, Short talks)
- 75 minuti per la sezione di Reading (si divide in tre sezioni: Incomplete SEntences, Text Completion, Reading Comprehension)
- 30 minuti per rispondere a domande personali
Speaking and Writing TOEIC TEST
Qui puoi trovare la struttura dettagliata dell’esame di Speaking and Writing TOEIC.
L’esame si effettua online, in remoto.
L’esame di speaking dura circa 15 minuti e questa è la sua composizione.
Domande | Task | Descrzione |
---|---|---|
1–2 | Leggere un testo ad alta voce | L’esercizio dura 90 secondi: 45 per prepararti e 45 per leggere. |
3–4 | Descrivi una immagine | L’esercizio dura 75 secondi: 45 per prepararti e 30 per descrivere l’immagine |
5–7 | Rispondi alle domande | Risponderai alle domande (hai alcuni secondi per prepararti) |
8–10 | Rispondi alle domande (3) con le info fornite | Risponderai alle domande (hai alcuni secondi per prepararti) |
11 | Esprimere una opinione | Ti verrà dato un topic e dovrai parlare per 1 minuto su di esso |
L’esame di scrittura dura circa 60 minuti. Ci saranno 8 domande.
Domande | Task | Description |
---|---|---|
1–5 | Scrivi una frase per ogni immagine | Come traccia ti verranno date 2 parole per ogni frase |
6–7 | Rispondi ad una mail | Dovrai dare risposta a 2 email |
8 | Scrivi un breve tema esprimendo la tua opinione | Spiegherai la tua opinion in un componimento che presenta una problematica |